

Aperitivando
Aperitivo con musica live nel parco di Villa Reale di Marlia
Capannori
3 venerdì estivi accompagnati da musica live nella cornice del parco di Villa Reale: Aperitivando! Rilassatevi al Café di Villa Reale con un aperitivo vista lago, ad attendervi cocktail e bollicine, musica in sottofondo, sfiziosi finger food e coperte colorate.
Modalità
a piedi
Durata
4h
Numero persone
1-50
Giorni
venerdì
Mesi
20 giugno, 18 luglio e 29 agosto
Tipologia tour
a raccolta
Altre informazioni
- Attività incluse
- Punto di ritrovo
- Info
- Prezzi
- Descrizione
Incluse nel programma
- ingresso in esclusiva al parco
- cocktail di benvenuto
Non incluso nel programma
- fingerfood – possibilità di integrare in loco
- quanto non indicato in "attività incluse"
Villa Reale, Via Fraga Alta 2 a Marlia (LU) dalle ore 18.00.
Prenotazione sul sito villarealedimarlia.it fino ad esaurimento posti
€ 18 a persona (min 1)
3 venerdì estivi accompagnati da musica live nella cornice del parco di Villa Reale: Aperitivando!
Rilassatevi al Café di Villa Reale con un aperitivo vista lago, ad attendervi cocktail e bollicine, musica in sottofondo, sfiziosi finger food e coperte colorate.
Passeggerete tra i giardini e raggiungerete il Café di Villa Reale per gustare un Royal Elisa e assaporare le proposte di finger food.
L’appuntamento con gli aperitivi in giardino è per venerdì 20 giugno, 18 luglio e 29 agosto, dalle ore 18:00 alle ore 22.
Caratteristiche dell’esperienza
Presentazione dell’host
Villa Reale
Villa Reale è una delle più antiche e lussuose ville da visitare nel territorio di Lucca e provincia. Vi abitò anche Elisa Baciocchi, la sorella di Napoleone e all’epoca sovrana prima di Lucca e poi di tutta la Toscana.
Oggi si può visitare il complesso ristrutturato, che si estende per 16 ettari e comprende la maestosa Villa Reale, l’elegante Palazzina dell’Orologio, la Villa del Vescovo e lo splendido parco che conserva ancora l'originario impianto seicentesco, con i suoi sempreverdi ordinati in modo geometrico.
Molto bello anche il Giardino all'italiana e il Teatro d’Acqua che si estende intorno a una grande vasca decorata con cascate, statue e mascheroni, senza dimenticare il Giardino spagnolo dal gusto decò, il Viale delle Camelie, la Peschiera e la Grotta di Pan.